![CLAPTONE RADIO SHOW](https://www.puntoradiofm.com/wp-content/uploads/2022/01/maxresdefault-100x100.jpg)
PUNTO RADIO SENTI LA DIFFERENZA
Prove Aperte della Filarmonica della Scala; Cecilia Bartoli nella Clemenza di Tito
Il biopic con Thimothée Chalamet in uscita in Italia ha fatto crescere del 110% la scoperta del catalogo di «Sua Bobbità» ai Gen Zeta
Nel 1967 finiva la breve e turbolenta carriera di “cinque americani all’avanguardia”, a cui sono bastati tre anni per inventare il “uberbeat” ed essere incoronati gli “anti-Beatles”
Federica Abbate firma sette canzoni e Davide Simonetta cinque, Ettorre, Petrella e Lazzarin quattro. Apriamo l’Antitrust della canzonetta? Esposto Codacons
Dall’11 al 15 febbraio va in onda la 75esima edizione della kermesse con Carlo Conti. Tra rapper che cantano pop e Giorgia che prenota il podio
A Berlino la 26a edizione del CTM, dedicato alla club culture e alla musica elettronica e sperimentale. A Brescia un concerto che unisce Pasolini e Bach
Aveva 89 anni. Con Dave Prater compose la seconda colonna portante della Stax Records di Memphis. Cantò le hit «Hold on, I’m comin’» e «Soul Man»
Due date italiane per la Budapest Festival Orchestra; al caldo a Salvador de Bahia per il maggiore festival brasiliano
Secondo le rilevazioni Top of the Music annuali, «Icon» s’impone tra gli album mentre «Tuta Gold» primeggia tra i singoli
Il musical “Hello Dolly” trionfa al Lido; la romana Orchestra di S. Cecilia in tournée a Torino
A New York fine Anno con il Christmas Spectacular” delle Rockettes
Jazz e musical durante le festività: il piano di Stefano Bollani a Roma e in tv su RaiTre; il musical “Tootsie” a Milano
Con Mahashmashana, forse il suo miglior album, Father John Misty raggiunge un’ambizione calibrata perfettamente sulla sua potente autorialità, sospesa tra presente e passato
Il dissing con Fedez prima di Sanremo, l’invito e poi il veto sul 31 dicembre a Roma: quando giocare a dividere diventa la benzina del successo
A Napoli “La Cantata dei Pastori”, glorioso e gustoso pasticcio di sentimento religioso e teatro comico. Enrico Brignano dà vita ai Re di Roma