
PUNTO RADIO SENTI LA DIFFERENZA
La tregua sembra sempre più fragile. Gli attentati delle ultime ore in territorio israeliano hanno ulteriormente indebolito l’accordo. Gli Usa: “No a cessate il fuoco permanente”
Un’auto ha accostato lungo il boulevard Weizman e due uomini sono scesi facendo fuoco sui passanti. È il primo attacco alla Città Santa dal 7 ottobre
Domenica la kermesse delle destre europee. Ridimensionata la prova di forza del vicepremier. La Lega contro il sindaco Nardella
Nella struttura, progettata con gli Emirati, 60 posti letto e medici militari
Lo stop per la morte della capotreno in Calabria riapre il caso precettazione. Il ministro: “Indegno”. La replica: “Un diritto”. La sicurezza ferroviaria definanziata dal Pnrr
Ritardi nell’invio del testo a Bruxelles promesso dal ministro. Poi l’esame del Colle
Nelle carte dell’inchiesta che ha portato al rinvio a giudizio del sottosegretario il pressing per il documento riservato poi girato a Donzelli e usato in Aula contro l’opposizione
L’ex comandante dell’Unità Yamam: “Dopo la guerra ci sarà una fascia di sicurezza a Gaza e dentro niente esercito ma soltanto polizia”
Di Moro diceva: “Ci sono leader Dc che non militano fra i comunisti solo perché cattolici”
“Ero un membro del suo staff alle prime armi, imparai moltissimo. Diritti umani? Nel suo ruolo aveva a che fare con tiranni e criminali, e per difendere la democrazia doveva usare metodi appropriati al compito.
Intervista all’amministratore delegato della società di telecomunicazioni: “Non pensiamo di risolvere il gender gap o il problema della violenza sulle donne, ma di aiutare il cambiamento. A gennaio lanceremo la nostra nuova app user friendly. A imprese e Comuni forniamo cloud, IoT e cybersecurity. Ceduta la rete avremo una struttura finanziaria che ci permetterà di fare acquisizioni e dare dividendi”
Una vita da capitano, poi gli ultimi cinque anni da dirigente. La bandiera rossonera torna a parlare sei mesi dopo il licenziamento dal club. “Cardinale aveva già deciso di mandarmi via. Scaroni? Se prendevamo gol lasciava lo stadio in anticipo, per lo scudetto era in prima fila. Io in Arabia Saudita? Chissà, è un’idea”
Nella zona meridionale della Striscia – dichiarata sicura da Israele – le bombe sono cadute ugualmente. E c’è chi ha deciso di non approfittare della tregua e rimanere al suo posto
La Corte suprema russa ha messo al bando il movimento Lgbt internazionale, un altro passo della campagna omofoba lanciata da inizio guerra dal presidente Putin
Il sottosegretario alla Giustizia deve lasciare il suo incarico per aver calpestato ogni regola nel passaggio delle carte del caso Cospito a Donzelli